Salta al contenuto principale

 

Fai la differenza: entra in SNCF Voyages Italia!

 

 

 

 

Macchinista TGV INOUI sorridente in cabina di guida, indossando l'uniforme ufficiale, pronta per condurre il treno.

Macchinista ferroviario

 

Conduce treni passeggeri in sicurezza, rispettando protocolli operativi ed orari. Collabora con il personale di bordo per offrire un'esperienza di viaggio sicura e piacevole.

 

Per saperne di più e candidarsi 

Capotreno TGV INOUI in piedi all'ingresso del treno alta velocità

Capotreno

 

Coordina le attività a bordo garantendo sicurezza e comfort ai viaggiatori.

 

Per saperne di più e candidarsi 

La nostra visione e i nostri valori

Pittogramma stilizzato di un treno alta velocità sui binari.

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza è il nostro impegno principale

Pittogramma con due nuvolette di dialogo sovrapposte, simbolo di un ambiente collaborativo e inclusivo.

Ambiente collaborativo e inclusivo

ogni voce conta ed è insieme che le idee evolvono

Icona stilizzata di un pollice alzato, simbolo di approvazione e positività.

Opportunità di crescita

ti offriamo prospettive di carriera stimolanti

Pittogramma stilizzato di due mani che tengono il pianeta terra, simbolo dell'attenzione all'innovazione e sostenibilità di TGV INOUI.

Innovazione e sostenibilità

uniamo progresso e rispetto ambientale

Pittogramma stilizzato di tre persone, che simboleggia l'attenzione alla clientela.

Assistenza clienti

sempre pronti a soddisfare ogni esigenza

Illustrazione stilizzata di un cappello da capotreno, simbolo di trasporto ferroviario e professionalità.

Eccellenza operativa

Ogni viaggio deve essere un'esperienza di altissimo livello!

             

Tre dipendenti TGV INOUI in posa davanti al treno alta velocità

La parola ai protagonisti del nostro successo: il nostro team!

Kevin

Responsabile del personale di bordo:

« Lavorare in SVI significa essere fieri di contribuire allo sviluppo della rete ferroviaria europea, unendo le competenze e l'impegno di ciascuno. Una vera squadra al servizio dei nostri passeggeri »

Santo

Capotreno

« Senso di appartenenza, famiglia, far parte di un gruppo di lavoro coeso, giovane e dinamico volto alla crescita personale e professionale del singolo, ma soprattutto, del collettivo. Una realtà proiettata al futuro, con delle solide basi per il presente »

Enrico

Macchinista

« Lavorare in SNCF Voyages Italia mi ha permesso di crescere professionalmente, ogni viaggio in treno è una nuova esperienza stimolante »

FAQ - Carriera SVI

Come posso candidarmi per un posto presso SVI?

Per unirti al nostro team di SVI, visita la nostra pagina dedicata alle candidature e consultale posizioni aperte. Clicca sul ruolo di tuo interesse e segui le istruzioni per inviare la tua candidatura online. Allega il tuo CV ed una lettera di motivazione.

Quali sono le qualifiche richieste per lavorare in SVI?

Le qualifiche richieste variano a seconda della posizione. Ogni offerta di lavoro pubblicata sul nostro sito specifica le competenze e le esperienza necessarie.

Posso candidarmi per più ruoli ?

Sì, è possibile candidarsi per più posizioni. Assicurati che ogni candidatura sia adattata alle qualifiche e ai requisiti specifici del ruolo scelto.

Come posso assicurarmi che la mia candidatura venga valutata dai selezionatori?

Dopo aver inviato la candidatura, riceverai una conferma di ricezione. Il tuo CV e la tua lettera di motivazione saranno inseriti nel nostro database per un periodo di 18 mesi. SVI valuterà tutte le candidature in base ai requisiti richiesti.

Come posso prepararmi per un colloquio?

Che si tratti di un colloquio in presenza o online, la chiave è sempre la stessa: la preparazione. Ti consigliamo di informarti sull'azienda, la sua storia, i suoi valori e i suoi obiettivi. Una volta completata questa ricerca, ricorda che lo scopo del colloquio è conoscersi: prepara una presentazione chiara e concisa, evidenziando le competenze più utili per il ruolo cui aspiri. Rifletti anche sulle domande che vorresti porre sull'azienda, la posizione o il team.

In caso di colloquio online, di quali strumenti potrei aver bisogno?

Per un colloquio online in condizioni ottimali, scegli un luogo tranquillo e privo di rumori di fondo. Assicurati di avere una connessione internet stabile e verifica il corretto funzionamento di microfono e webcam. Per una visualizzazione migliore, è preferibile utilizzare un PC o un laptop. se sono previsti test tecnici o prove, tieni vicino carta e penna per evitare di perdere tempo.

Riceverò un feedback dopo il colloquio, anche in caso di esito negativo?

Sì, riceverai un feedback indipendentemente dall'esito del processo di selezione.

Se non supero una selezione, posso ripresentarmi?

Assolutamente si. Con il tempo i requisiti delle posizioni possono cambiare e le persone acquisiscono nuove competenze.

Dove si trova la sede di lavoro?

La nostra sede operativa si trova a Milano

Chi posso contattare se ho domande sulla selezione?

Per qualsiasi domanda, contatta le Risorse Umane all'indirizzo email: job@svi-srl.com. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande riguardo al processo di selezione.